Nella Repubblica Ceca si festeggia il 1° maggio. Vacanze in Repubblica Ceca

Festività pubbliche e religiose annuali nella Repubblica ceca. Carnevali e festival luminosi nella Repubblica Ceca che puoi visitare nel 2019.

La Repubblica Ceca è un paese in cui una favola diventa realtà. L'aspetto storico delle città e le tradizioni della gente sono ben conservate qui. La gente del posto è amichevole e scrupolosa, calma e seria. Le caratteristiche del loro carattere sono evidenti in tutto, specialmente nella celebrazione delle celebrazioni.

Escursioni popolari a Praga

Qualunque sia il periodo in cui vieni nella Repubblica Ceca, è molto interessante iniziare a conoscerlo (per vedere tutti i luoghi significativi e delineare i percorsi delle future passeggiate). E assicurati, almeno per un giorno, di andare al leggendario resort ceco. Il tour include una panoramica della città e una visita al birrificio Krusovice (10 ore, Tripster).

Capodanno in Repubblica Ceca 2020

Non importa quanto siano seri i cechi, Capodannoè una vacanza speciale. Inizia il 31 dicembre, giorno di San Silvestro. Questa è una figura cattolica venerata. Si conosce solo l'anno della sua morte: il 335°. Le leggende dicono che ha salvato il mondo dalla distruzione sconfiggendo il drago.

Il ciclo delle vacanze nella Repubblica Ceca inizia con il nuovo anno

Le facciate delle case e dei negozi non sono predecorate con luminarie e spesso si possono trovare motivi biblici. Di norma si tratta di figurine della Vergine Maria o dei Magi. I soffici alberi di Natale nelle piazze principali delle città sono sempre decorati con angeli. Si ritiene che guardi favorevolmente le persone dall'alto della soffice bellezza e le benedica per le buone azioni.

È consuetudine festeggiare il capodanno nella Repubblica Ceca con una grande compagnia rumorosa. Per fare questo, residenti e ospiti del paese si riuniscono per feste specializzate in hotel e ristoranti. Coloro che non hanno avuto il tempo di prenotare una stanza non dovrebbero essere turbati, concerti e spettacoli si svolgeranno in tutte le piazze, specialmente a Praga. La principale differenza nel tenere questa celebrazione nella Repubblica Ceca è questa locali amano ballare. Possono essere balli tradizionali di questo popolo, polka e valzer.

Un'altra opzione per festeggiare il capodanno nella Repubblica Ceca è davvero favolosa. Ci sono molti antichi castelli in questo paese. Certo, non tutti sono aperti, ma ci sono un certo numero di fortezze con viste mozzafiato che puoi visitare per questa celebrazione. Compagnie speciali creano un entourage unico della vacanza, corrispondente al Medioevo.

Pochi minuti prima del capodanno a Praga, tutti accorrono all'orologio Orloj. Bevanda tradizionale celebrata vacanze di capodanno nella Repubblica Ceca, viene servito caldo. Puoi bere una bevanda calda con salsicce fritte o frittelle di patate. SU Tavola di Capodanno residenti locali e in molti ristoranti in questa notte non puoi trovare carne. Invece, le hostess cucinano. Ognuno ha il suo segreto di cucina. È vero, alcuni preferiscono non cucinare, ma liberare il pesce in natura. Questa tradizione mostra quanto possano essere misericordiosi e gentili i cechi.

Se festeggerai il capodanno nella Repubblica Ceca, preparati che non ci sia Babbo Natale nel paese. Viene sostituito da St. Mikulas. Dà dolci e regali ai bambini, e questo viene fatto all'inizio, e non alla fine di dicembre. Ecco perché umore festivo arriva nelle case prima che nel resto del mondo e vi rimane fino a gennaio.


Le feste popolari si concludono nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio con fuochi d'artificio festivi. Ma questo non significa che sia ora di tornare a casa. La sera seguente, fiori meravigliosi sbocciano nel cielo di Praga. Questo saluto è considerato uno dei più belli d'Europa. Solo per il gusto di farlo milioni di turisti vengono nel paese. Il capodanno coincide con un altro evento importante: Festa dell'indipendenza ceca. Pertanto, il 1 gennaio è una doppia festa per gli abitanti del paese, che viene celebrata in grande stile.

Vacanze nella Repubblica Ceca nel gennaio 2019

Il sesto giorno del primo mese dell'anno, i cechi festeggiano Epifania o Festa dei Tre Re. Questa è una festa di misericordia, compassione e generosità. I bambini si vestono con gli antichi costumi dei re e girano per le case con canti, scenette e balli.

Questa tradizione è apparsa nel 2001 ed è già diventata molto popolare. Quindi i bambini compiono un atto nobile, raccolgono fondi per beneficenza. Questo giorno simboleggia la fine del periodo natalizio e l'inizio del Carnevale. Molta attenzione è rivolta alla visita di teatri, sale da concerto e balli. L'entourage del carnevale ti permette di immergerti nell'atmosfera del Medioevo. Sale dai colori vivaci, mascherate, frac e abiti obbligatori: ecco cosa puoi vedere in questo momento per le strade della Repubblica Ceca. La danza principale di questi eventi è tradizionalmente il valzer.

A gennaio c'è motivo di gioia tra gli ospiti del paese. In questo momento, i negozi di marca decorano le vetrine con iscrizioni sugli sconti, il 50% non è il limite. Se cerchi un po ', puoi persino imbatterti in una quota del 70%.

Feste invernali e carnevali nella Repubblica Ceca 2019

Due settimane prima dell'inizio della Quaresima cattolica (nel 2019 le date cadevano dal 2 al 6 marzo) (Carnevale boemo).




Questo è il momento in cui uno spettacolo in maschera riempie le strade della città, diventando parte di una grande rappresentazione teatrale. Questa tradizione ha già circa 700 anni. Il programma degli spettacoli è molto vario: possono essere balli, gare di costumi, balli, spettacoli di maschere, gare specializzate per bambini e spettacoli. Di norma, ci sono due tipi di maschere, che si riferiscono al rosso o al nero. Simboleggiano l'opposizione tra il bene e il male.

Uno dei luoghi principali per le sfilate è Piazza della Città Vecchia. Da qui il corteo inizia la sua marcia per le vie della capitale, dove si svolgono le gare. Ma non pensare che durante la sfilata tutti stiano solo cantando e ballando. Ci sono anche abbastanza prelibatezze: gli ospiti e gli abitanti del paese possono gustare i deliziosi piatti delle massaie locali.

Un viaggiatore che decide di visitare Praga in questo momento non dovrebbe passare dal palazzo del conte Clam-Gallas. Questo edificio del XV secolo ha cambiato aspetto più di una volta, ma ha mantenuto la sua originalità. Ora ospita concerti e tour.

Vacanze ceche e Pasqua nella primavera del 2019

Maggioranza vacanze primaverili La Repubblica Ceca è associata alla data della Pasqua (nel 2019 cade il 21 aprile). A differenza di Festa ortodossa, dove la celebrazione ha un carattere più laico e si celebra il lunedì, non la domenica. La celebrazione inizia con il giovedì verde. In questo giorno i bambini scendono in strada con sonagli e campanelli. Quindi scacciano lo spirito di Giuda dalle loro case e dai loro cuori.

Due giorni dopo, sabato, vanno a cantare i canti. Questa non è più carità, ma un'opportunità per farti piacere con i dolci. L'attributo principale delle vacanze di Pasqua nella Repubblica Ceca sono le uova colorate. Si trovano ovunque: sotto forma di dolcetti, addobbi per vetrine, anche in apposite bancarelle per strada, dove vengono dipinte a mano. Le prelibatezze frequenti sono torte, biscotti, che ricordano l'agnello, i dolci pasquali. Le cosce di agnello intere vengono arrostite nei quadrati!

La Pasqua nella Repubblica Ceca viene solitamente celebrata per una settimana. A questo proposito, c'è una tradizione piccante che gli uomini apprezzeranno. È necessario intrecciare le ciglia dai salici ("pomlazki" in ceco) e sciogliere la donna nel punto debole. Con questa azione, un uomo darà a una donna bellezza e giovinezza per un anno intero. È vero, nel pomeriggio le ragazze hanno il diritto di fare una mossa di ritorno bagnando il "colpevole" acqua fredda. Quindi vale la pena camminare per le strade per tutta la settimana con cautela!

Vacanze in Repubblica Ceca a maggio 2019

Il primo giorno dell'ultimo mese di primavera - Giorno lavorativo, nella Repubblica Ceca è consuetudine festeggiare con solenni sfilate, concerti e spettacoli giovanili.

SU Giornata della vittoria in questo paese vengono assegnati due giorni interi, il 5 e l'8 maggio. Ghirlande, parate militari, solenni e importanti: è così che rendono omaggio ai caduti durante la guerra e l'occupazione nella Repubblica Ceca. Una caratteristica della celebrazione del Giorno della Vittoria è la creazione di ricostruzioni di operazioni militari. Un altro maggio festivo mostra l'educazione e i valori dei cechi. Celebrata la seconda domenica del mese Festa della mamma. Questo festa di famiglia nella Repubblica Ceca, dove è consuetudine accontentare nonne e madri con regali. Il miglior regalo è quello fatto a mano.

Alla fine di maggio, la Repubblica Ceca è di nuovo pronta a ricevere ospiti internazionali: in tutto il paese iniziano i festival della birra, famosi per la qualità della sua spumeggiante bevanda alcolica. Da metà maggio (dal 10 al 26 2019) puoi raggiungere facilmente la festa della birra. Il più grande si svolge a Praga. Si preparano molto seriamente: si montano le tende, si distribuiscono i posti.

Così particolare alla maniera ceca. Durante questo periodo, puoi provare a Praga da un centinaio di varietà di birra, ammirare spettacoli teatrali, ascoltare musicisti. Nel 2019, agli ospiti e ai residenti del paese viene promesso di essere coccolati con dessert, vino e prelibatezze al gusto di birra.

Come arrivare là
- Guida allo Shopping
- autobus o treno

Vacanze in Repubblica Ceca nell'estate del 2019

Il 5 luglio di ogni anno, la Repubblica Ceca celebra una festa unica nella sua essenza - Giorno di Cirillo e Metodio. Questi sono uno dei pochi santi riconosciuti sia dalla Chiesa ortodossa che da quella cattolica. Grazie a questi santi, ogni cristiano una volta ha avuto l'opportunità di ascoltare il servizio in una lingua che comprendeva. Sorprendentemente, nella Repubblica Ceca, la celebrazione ha ricevuto lo status di giorno festivo. Come si festeggia? In questo giorno è consuetudine che le famiglie vadano in chiesa.

Il giorno successivo, il 6 luglio, divampano migliaia di falò omaggio alla memoria di Jan Gnus. Riformatore, filosofo, sacerdote con una posizione di vita attiva, ha reso più comprensibili i libri di chiesa e più chiare le regole di condotta per il clero. Il grande dolore del sant'uomo fu il declino della spiritualità della chiesa. Per aver cercato di farlo notare ai più alti dirigenti, fu privato del sacerdozio e bruciato sul rogo. Il suo giorno della memoria Festa nazionale nella Repubblica Ceca.

Giorno solstizio d'estate contrassegnato nella Repubblica ceca. Si svolge nel sud del paese, a Cesky Krumlov, e dura tre giorni. Per questo periodo, la già bella città si trasforma molte volte, riavvolgendo il tempo di diversi secoli fa. Il carnevale è una processione medievale che riempie le strade. Tornei cavallereschi, fiere del XIII-XV secolo, abiti e intrattenimento: tutto ciò conferisce alla vacanza un'eleganza speciale. C'è qualcosa da vedere e qualcosa a cui partecipare.

L'8 luglio, gli amanti del cinema si riuniscono a Karlovy Vary: lì si apre un festival del cinema. Mostre, presentazioni, corsi di perfezionamento dei migliori registi e attori del mondo: ecco cosa ti aspetta Festival del Cinema di Karlovy Vary residenti e visitatori del paese. Un bel bonus: è più conveniente al prezzo di molti eventi simili.

Vacanze nella Repubblica Ceca nell'autunno 2019

Elenchiamo le vacanze autunnali della Repubblica Ceca, che sono le più importanti del paese. In questi giorni, eventi solenni e concerti si tengono ovunque:

  • Il tappeto d'oro sotto i piedi dei cechi è associato a Giornata della statualità(28 settembre). Questa festa è amata dalla gente del posto, perché allo stesso tempo celebrano il giorno dell'amato patrono della Repubblica Ceca - San Venceslao.
  • Un mese dopo, il paese ricomincia a brillare di bandiere e attributi nazionali. 28 ottobre - Giorno di formazione della Cecoslovacchia indipendente.
  • L'ultimo giorno festivo ceco dell'anno si celebra il 17 novembre. Rende omaggio al tragico lotta per la libertà e la democrazia.

Feste ceche: Festa della vendemmia

Non solo le celebrazioni ufficiali hanno segnato l'autunno nella Repubblica Ceca. Dopo un'estate calda, è tempo di feste, balli, fiabe e vendemmia. All'inizio di settembre, nella città di Jicin, si svolge una solenne sfilata per i più piccoli. Per una settimana, la città diventa parte di una fiaba: si tengono concerti, carnevali e spettacoli.

Alla fine di settembre, i festival della Repubblica Ceca delizieranno i turisti adulti. In questo momento lo è festa della vendemmia. È consuetudine bere una specie di bevanda su di essa, qualcosa tra vino e succo. E a novembre i cechi offriranno agli ospiti vino già giovane, la fama ha raggiunto l'Europa orientale. Ogni vacanza dura almeno 3 giorni ed è accompagnata da festività.

Come in tutta Europa, a fine ottobre la Repubblica Ceca prende fuoco con un milione di zucche decorate. Halloween ha messo radici bene in questo paese calmo, ma pieno di festeggiamenti. Dopotutto, i balli in maschera, le mascherate e i carnevali della Repubblica Ceca sono ora audacemente straordinari come palazzi e castelli. Questi ultimi, tra l'altro, chiudono nel tardo autunno, lasciando il posto a musei e mostre.

Celebrazioni di dicembre - Natale nella Repubblica Ceca

Il Natale è senza dubbio la festa più calda della Repubblica Ceca. Tutto inizia abbastanza presto, con il giorno di San Mikulash, il 6 dicembre.

Le vacanze di Natale in Repubblica Ceca sono una favola!

In questo giorno, i bambini iniziano a ricevere regali e dolci, gli alberi di Natale vengono decorati e iniziano a lavorare. È importante che ogni albero soffice abbia una campana. Il suo squillo è considerato un'occasione per guardare sotto l'albero. I cechi credono che i regali siano portati non solo da Mikolash, ma anche da uno spirito buono: il riccio. Nessuno sa che aspetto abbia, e in linea di principio questo non è sorprendente: la creatura è incorporea.

Alla vigilia di Natale (24 dicembre) non è consuetudine cucinare piatti di carne. Ma la tavola è ancora piena di dolcetti. Dovrebbero essere esattamente 12 e tutti magri. Il clou del programma sono i piatti di carpa. I cechi sono persone ospitali, quindi, nonostante la “natura familiare” del Natale, mettono sempre in tavola un dispositivo in più per un ospite a caso.

Quindi se alla vigilia di Natale nella Repubblica Ceca non hai un posto dove appoggiare la testa, non solo non verrai cacciato, ma ti daranno anche da mangiare e ti augureranno felicità.

Tradizioni e magia domestica nella vita dei cechi: per attirare ricchezza, dovresti mettere le scaglie di carpa sui piatti, che poi dovrai portare nel portafoglio tutto l'anno. Un'altra divertente tradizione dei cechi a Natale è l'alimentazione degli orsi. Gli animali da mano possono essere facilmente trovati per le strade delle città e trattati con il pesce.

Giorni festivi ufficiali della Repubblica Ceca 2019

Le festività ufficiali in questo paese non sono solo festività pubbliche, ma anche festività religiose, come hai già visto sopra:

  • 14 aprile- un giorno libero in Repubblica Ceca, Venerdì Santo;
  • 21 aprile 2019- Lunedi di Pasqua;
  • 1 maggio- Giornata internazionale del lavoro;
  • 8 maggio- La Repubblica Ceca celebra il Giorno della Vittoria sul fascismo;
  • 5-6 luglio- giornate commemorative dei Santi Cirillo e Metodio e del filosofo Jan Hus;
  • 28 settembre- Giornata della statualità (e San Venceslao);
  • 28 ottobre- Giornata di formazione della Cecoslovacchia indipendente;
  • 17 novembre- Giornata di lotta per la libertà e la democrazia.

Tuttavia, il più amato feste importanti nella Repubblica Ceca è Natale. Qui puoi ufficialmente rilassarti per tre giorni interi, dal 24 al 26 dicembre di ogni anno.

Da Praga
- idee per un giorno
- autobus/treno

Tutti conoscono la situazione in cui vai all'estero per una settimana, vai per questa settimana e rilassati, cambia e fai qualcosa di utile. Compra un appartamento a Praga, per esempio. Tuttavia, i tuoi piani potrebbero essere rovinati se metà del tuo soggiorno nella Repubblica Ceca cade nei giorni festivi quando nessuno lavora.

Se hai intenzione di fare affari nella Repubblica Ceca, devi prepararti per le congratulazioni obbligatorie dei tuoi colleghi e partner commerciali in alcune delle vacanze. Ad esempio, i cechi si congratulano sicuramente a vicenda per Natale e Capodanno (una congratulazione, che viene fatta prima di Natale).

Oltre alle festività mondiali, nella Repubblica Ceca si celebrano anche molte altre festività nazionali, anch'esse dichiarate giorni non lavorativi. A proposito, se un giorno festivo cade in un normale fine settimana di calendario, un giorno non lavorativo non viene trasferito da nessuna parte, come in Russia. Ma alla vigilia delle vacanze e anche di qualsiasi venerdì, una giornata corta e rigorosa, fino alle 12-13. Non è etico programmare riunioni di lavoro per il pomeriggio del venerdì o alla vigilia di un giorno festivo.

Quindi, ad eccezione del sabato e della domenica, nella Repubblica Ceca non si lavora prossimi giorni feste pubbliche:

    1 gennaio - Capodanno e Giorno del Rinnovamento dello Stato Ceco Indipendente (Nový rok); (Den obnovy samostatného českého statu)

    Lunedì di Pasqua - viene calcolato separatamente ogni anno, come nell'Ortodossia, ma quasi mai coincide con la Pasqua ortodossa (Velikonoční pondělí);

    5 luglio - Giornata degli apostoli slavi Cirillo e Metodio (Den slovanských věrozvěstů Cyrila a Metoděje);

    28 ottobre - Giorno della proclamazione della Cecoslovacchia indipendente (Den vzniku samostatného československého státu);

Niente funziona davvero nei fine settimana nelle città di provincia ceche: niente farmacie, niente panetterie, niente negozi di alimentari. Sono aperti solo ristoranti, caffè e grandi supermercati, che indicano che funzionano senza sosta. Praga è un'altra questione: qui puoi trovare sia farmacie di turno che grande quantità negozi operativi, ma in generale la tendenza si estende a Praga.

Giorni festivi nella Repubblica Ceca (fine settimana)

1 gennaio 2019

Capodanno(Nuova roccia). Di tradizione ceca, a Capodanno tavolo festivo deve essere presente la carpa al forno con mele e lenticchie. Questi due piatti sono progettati per riempire il prossimo anno di felicità e abbondanza. Non è consuetudine servire un uccello, perché secondo un'antica credenza è in grado di portare via con le sue ali tutto il bene che c'è in casa. In TV, invece del nastro "L'ironia del destino o goditi il ​​\u200b\u200btuo bagno", che ci è familiare, mostrano un altro film sovietico: la famosa produzione di Alexander Row "Morozko".

È interessante notare che il presidente ceco pronuncia un discorso di congratulazioni il 1° gennaio alle 13:00 ora locale. Si congratula non solo per il prossimo anno nuovo, ma anche per Giorno della restaurazione dello Stato ceco indipendente(Den obnovy samostatného českého státu) è una festa nata nel 1993 in connessione con la divisione della Cecoslovacchia in due stati indipendenti (Repubblica Ceca e Slovacchia).

19 aprile 2019

Buon venerdì, noto anche come Venerdì Santo. Dedicato alla memoria della condanna a morte, della sofferenza in croce e della morte di Gesù Cristo, nonché della rimozione dalla croce del suo corpo e della sepoltura.

22 aprile 2019

Pasqua cattolica(Velikonoce). I cechi ne hanno uno tutto loro, molto originale tradizione pasquale. Il primo lunedì dopo la risurrezione del Signore (Velikonoční pondělí), gli uomini cechi tessono un ramoscello speciale - pomlázka - con rami di salice (salice) e nastri di stoffa. Poi, con questi "pomok", camminano lungo le strade principali e frustano leggermente il gentil sesso che passa. La tradizione è così antica che oggi nessuno può spiegare quale sia il suo significato originario. Alcuni etnografi ritengono che la trapuntatura con rami giovani dovrebbe prolungare la giovinezza e la bellezza delle donne. Tuttavia, le ragazze hanno il diritto di ripagare compagni particolarmente zelanti con dolci o uova colorate. Se non è stato possibile ripagare, puoi vendicarti! Dopotutto, un'altra tradizione pasquale ceca consente alle ragazze di versare acqua sui ragazzi pigri.

1 maggio 2019

Festa dei lavoratori(pratica Svatek). Non è la festa più venerata nella Repubblica Ceca, poiché ricorda alla popolazione lo stile di vita sovietico. Recentemente, però, la percezione di questa giornata è cambiata lato positivo a causa del fatto che la gioventù ceca lo ha trasformato in Giorno di primavera e amore- una vacanza meravigliosa, riscaldata dal calore di cuori amorevoli. Secondo la tradizione moderna, affinché un'unione riverente duri tutta la vita e l'amore non svanisca, gli innamorati dovrebbero baciarsi sotto il ciliegio. La maggior parte dei ciliegi a Praga si trova sulla collina di Petrin.

8 maggio 2019

Giornata della vittoria(Den vitězství). Dopo aver ottenuto l'indipendenza, la Repubblica Ceca ha cambiato la data della vacanza in stile europeo: tutta l'Europa e gli Stati Uniti la celebrano l'8 maggio. Il fatto è che la capitolazione delle truppe fasciste avvenne l'8 maggio 1945 alle 23:01 CET, ea Mosca erano già le 00:01 del 9 maggio. Inoltre, la vacanza ha cambiato più volte nome. All'inizio fu "Giornata della liberazione della Cecoslovacchia da parte dell'esercito sovietico" (1951-1989), poi "Giornata della liberazione dal fascismo" (1990-1999), poi solo "Giornata della liberazione" (2000-2003), e solo nel 2004 è diventato "Victory Day" come è consuetudine in tutto il mondo. Indipendentemente dal nome, questo grande giorno viene celebrato come prima: tutti coloro che sono caduti in battaglia sono onorati con un minuto di silenzio e ghirlande di fiori vengono deposte sulle tombe di coloro che sono morti per la liberazione di Praga. Anche in questo giorno è possibile vedere ricostruzioni storiche di grandi battaglie e conoscere rare attrezzature militari.

5 luglio 2019

Giorno dei santi slavi Metodio e Cirillo(Den slovanských věrozvěstů Metoděje a Cyrila). I fratelli, che vivono da tempo nella Repubblica Ceca, sono predicatori del cristianesimo, creatori dell'alfabeto slavo e della lingua slava ecclesiastica. Metodio e Cirillo gettarono le basi culturali su cui successivamente nacque l'identità nazionale ceca e si formò uno stato indipendente con una propria cultura tradizionale.

traccia: se vuoi trovare un hotel economico a Praga, ti consigliamo di guardare questa sezione di offerte speciali. Di solito gli sconti sono del 25-35%, ma a volte raggiungono il 40-50%.

6 luglio 2019

Giorno dell'esecuzione di Jan Hus(Den upalení mistra Jana Husa). Memorial Day del famoso predicatore Jan Hus, bruciato vivo per le sue opinioni e idee (ha criticato sinceramente le attività della chiesa e ha chiesto riforme). Dopo la sua morte, il suo nome divenne una bandiera del movimento di liberazione nazionale contro il dominio austro-tedesco. Per secoli, la dinastia regnante degli Asburgo ha cercato di sradicare i sentimenti ussiti tra il popolo ceco, ma non ci è mai riuscita. Ai nostri tempi, Jan Hus è la persona più rispettata e venerata tra i cechi.

28 settembre 2019

Giornata della statualità ceca(Den české statnosti). Questa festività ceca è dedicata a San Venceslao, statista lungimirante che portò a termine il complesso processo di cristianizzazione delle terre ceche. I racconti e le leggende popolari attribuiscono a Venceslao molte qualità e azioni positive. Successivamente, Venceslao fu canonizzato e divenne il santo patrono della Repubblica Ceca.

28 ottobre 2019

Giorno di formazione dello stato cecoslovacco indipendente(Den vzniku samostatného československého statu). Questa vacanza nella Repubblica Ceca è un omaggio alla storia. La data ricorda che fu in questo giorno del 1918 che il Comitato Nazionale Ceco dichiarò l'indipendenza della Cecoslovacchia dall'Austria-Ungheria. E sebbene nel 1993 lo stato fosse diviso in Repubblica Ceca e Slovacchia, la festa non ha perso importanza e significato.

17 novembre 2019

Giornata di lotta per la libertà e la democrazia(Den boje za svobodu a demokracii). Gli eventi che hanno avuto luogo nel 1939 e nel 1989 sono associati a questa data. Nell'autunno del 1939, quando i nazisti occuparono la Cecoslovacchia, gli unici che osarono protestare apertamente furono gli studenti di Praga. Il 17 novembre tutti i partecipanti sono stati arrestati. I principali istigatori furono fucilati (9 persone) e il resto fu mandato in un campo di concentramento (più di 1000 studenti). È in ricordo di quei sanguinosi eventi che il 17 novembre si celebra la “Giornata internazionale dello studente”.

Esattamente 50 anni dopo, una manifestazione pacifica il 17 novembre 1989 segnò l'inizio della "Rivoluzione di velluto", che portò alla caduta del potere comunista nella Repubblica Ceca. Dopo aver ottenuto l'indipendenza, la data del 17 novembre è stata proclamata "Giornata di lotta degli studenti per la libertà e la democrazia", ​​e nel 2000 il nome è stato cambiato in "Giornata di lotta per la libertà e la democrazia".

24-26 dicembre 2019

vigilia di Natale(Štědrý den) e Natale(Vánoce). Un'altra vacanza che i cechi non possono immaginare senza carpe. Durante le vacanze di Capodanno e Natale, la carpa sostituisce i cechi con la nostra insalata Olivier preferita, che, tra l'altro, si può vedere spesso anche sulla tavola festiva, solo con il nome di insalata di patate. Oltre alla presenza obbligatoria della carpa, è importante la completa assenza di carne al banchetto di Natale. Non essere sorpreso di vedere un piatto vuoto sul tavolo. Molto probabilmente indica che i proprietari non sono riusciti a raccogliere, obbligatorio per la vacanza, un numero pari di ospiti a tavola. Secondo la tradizione ceca, sotto ogni piatto viene posta una squama di carpa e talvolta una monetina come portafortuna. L'ospite deve portare con sé la squama di pesce e portarla nel portafoglio tutto l'anno.

- tour di gruppo (fino a 10 persone) per la prima conoscenza della città e delle principali attrazioni - 3 ore, 20 euro

- una passeggiata attraverso il poco conosciuto, ma angoli interessanti Praga lontano dalle rotte turistiche per sentire il vero spirito della città - 4 ore, 30 euro

- tour in bus per chi vuole immergersi nell'atmosfera del medioevo ceco - 8 ore, 30 euro

Giorni festivi nella Repubblica Ceca (non giorni di riposo)

6 gennaio 2019

Festa dei Tre Re(Svátek tří králů) o Giorno dell'Epifania- la più antica festa religiosa celebrata dai cristiani cattolici dal II secolo. L'origine della festa è associata alla leggenda dell'arrivo di tre saggi pagani con doni al neonato Gesù. Sebbene inizialmente i loro nomi non fossero noti, in seguito furono chiamati Melchiorre, Kasparar e Baldassarre.

Oggi, durante la celebrazione dell'Epifania nella Repubblica Ceca, è consuetudine svolgere attività di beneficenza. Ragazzi e ragazze vestiti da tre saggi e accompagnati da adulti vanno di casa in casa e cantano canti natalizi (canzoni). In segno di gratitudine per il canto, i proprietari delle case fanno vari doni ai bambini, che trasmettono ai bisognosi. La Festa dei Re Magi conclude le vacanze di Natale nella Repubblica Ceca.

28 febbraio - 5 marzo 2019

Myasopust (Masopust) - una settimana di feste popolari, festeggiamenti e divertimento, un analogo del carnevale russo. Meatsopust inizia con il giovedì grasso (tučný čtvrtek) e termina con il martedì grasso (tučné úterý), seguito dal mercoledì delle ceneri (popeleční středa), che segna l'inizio della quaresima. L'origine del nome Myasopust è associata alla frase "Rilascio la carne". Se i pancake sono tradizionalmente il simbolo della Maslenitsa russa, le ciambelle sono considerate una caratteristica del Myasopust ceco.


Myasopust è caratterizzato da allegre feste in maschera. In questo momento, per le strade della Repubblica Ceca si possono vedere colorate processioni in costume, la cui base è vestirsi (reincarnazione rituale aspetto persona con l'aiuto di maschere, vestiti e altri attributi). Delle immagini zoomorfe, molto spesso si travestono da orso, considerato un simbolo di fertilità, e si travestono anche da cavallo e capra. Dei personaggi antropomorfi, si travestono da donna con un peso, da donna con un bambino, oltre a uno spazzacamino, un guardaboschi, un medico, un gendarme, uno zingaro, un turco, un ebreo, un giullare e un "donna della morte". I mummers percorrono le piazze e le strade principali, recitando scene teatrali di carattere domestico. Ogni mummer sa bene come comportarsi: ad esempio, un ebreo con un sacco giura ad alta voce sui doni e sui dolcetti portati ai mummer, i doni avrebbero dovuto sembrargli piccoli e i dolcetti erano scarsi.

La festa di Myasopust è anche un evento gastronomico significativo, soprattutto per gli ospiti della Repubblica Ceca, perché questa settimana (prima della Quaresima) provano a cucinare piatti tradizionali nutrienti. La domenica Myasopust ospita un ballo, in particolare balli pittoreschi del villaggio. Tutti ballano e si divertono fino al mattino. In alcuni villaggi c'è anche un ballo il lunedì, lo chiamano "da uomo", il che significa che solo chi è sposato o sposato può ballare.

Myasopust termina martedì con una grande processione in maschera e, più vicino a mezzanotte, si svolge un funerale simbolico del contrabbasso, il che significa che divertimento e divertimento sono finiti, è ora di iniziare a osservare la Grande Quaresima (prima di Pasqua). La cerimonia "funebre" si svolge con la partecipazione di un sacerdote, un becchino e accoliti, si sentono discorsi comici sui peccati del contrabbasso e appelli satirici ai compaesani. Il divertimento a volte continua oltre la mezzanotte. I padroni di casa si riuniscono in cantina e solo lì finalmente salutano Myasopust. Il giorno successivo, il mercoledì delle ceneri, prima di pranzo, puoi ancora bere caffè con panini dolci o con latte, e persino bere tinture o vino fatto in casa.

Giorni in cui cadrà Myasopust nei prossimi anni:

  • 20-25 febbraio 2020;
  • 11-16 febbraio 2021;
  • 24 febbraio - 1 marzo 2022;
  • 16-21 febbraio 2023.

14 febbraio 2019

San Valentino(Den svatého Valentyna). In questo giorno, il santo patrono degli innamorati ispira gran parte della gioventù ceca con doni e sorprese. E ci sono notevolmente più turisti durante le vacanze, perché l'atmosfera romantica della capitale ceca favorisce impressioni indimenticabili.

notte dal 30 aprile al 1 maggio 2019

Notte di Valpurga(Pálení carodějnic). In questa notte prende vita una tradizione che risale ai tempi pagani. I falò stanno bruciando in tutta la Repubblica Ceca, le danze rotonde girano e gli animali imbalsamati che simboleggiano le streghe vengono bruciati.

11 novembre 2019

Festa di San Martino(Den svateho Martina). Nonostante il suo nome "sacro", questa festa nella Repubblica Ceca è diventata il giorno del "Vino Nuovo". Secondo una tradizione simbolica, ogni anno l'undicesimo giorno dell'undicesimo mese, alle 11:00 e alle 11:00, ristoranti e cantine iniziano l'anno del vino nuovo aprendo bottiglie di vino nuovo. La festa apparve durante il regno di Giuseppe II (fine del XVIII secolo). A quei tempi, era dal giorno di San Martino che si poteva "chiudere" l'annata agricola e stappare la prima bottiglia di vino novello aromatico.

4 dicembre 2019


Festa di Santa Barbara(Den svate Barbory). Le prime notizie del Natale che si avvicina. In questo giorno, i cechi tagliano piccoli rami dai ciliegi congelati e li portano nelle loro case. Messe in acqua, dovrebbero rilasciare le prime foglie giusto in tempo per il Natale cattolico. Il nome di Santa Barbara è pronunciato in ceco come Barbora, motivo per cui i ramoscelli di ciliegio tagliati sono chiamati "barborki". A loro è associata anche la tradizione della predizione della fortuna per le ragazze (l'esito della predizione dipende da quando la "barborka" posta nell'acqua fiorirà o diventerà verde). Anche Santa Barbara non dimentica i bambini: a tutti quelli che appendono una calza fuori dalla finestra, versa sempre tanti dolci o fa un regalo.

6 dicembre 2019

Giorno di San Nicola(Den svateho Mikulase). Un'altra festa ceca in cui i bambini ricevono regali. Porta loro un personaggio mitico, molto simile a Babbo Natale, che affettuosamente chiamava Mikulash. Un angelo e un folletto aiutano Mikulash a consegnare i regali: i bambini obbedienti ricevono dolci e regali da un angelo, mentre i bambini cattivi ricevono carbone e patate da un folletto.

Giorni memorabili nella Repubblica Ceca (non giorni liberi)

  • 27 gennaio - Giornata della Memoria per le vittime dell'Olocausto e dei crimini contro l'umanità;
  • 8 marzo - Giornata internazionale della donna;
  • 12 marzo - Giorno dell'ingresso della Repubblica Ceca nella NATO;
  • 7 aprile - Giorno dell'Illuminazione;
  • 5 maggio - data memorabile della rivolta di Praga del 1945;
  • 15 maggio - Giornata della famiglia;
  • 10 giugno - distruzione del villaggio di Lidice;
  • 27 giugno - Giornata della Memoria delle Vittime del Regime Comunista;
  • 11 novembre - Giornata dei veterani di guerra.

- completando le attività interattive e trovando le risposte, passo dopo passo, conoscerai meglio Praga e la sua storia - 3 ore, 20 euro

- un viaggio nella capitale della Sassonia - città d'arte, squisita architettura, grandi collezioni museali - 11 ore, 35 euro

La Repubblica Ceca, o meglio la Repubblica Ceca, è bella in tutte le stagioni. Ma la conoscenza del paese non sarà completa se non visiti almeno alcune festività e festività. Tra questi ci sono date di natura religiosa, eventi internazionali e celebrazioni statali.

Vacanze invernali nella Repubblica Ceca

Come nella maggior parte dei paesi europei, si apre una serie di festività invernali Natale. È celebrato 25 dicembre, ma i preparativi per le vacanze stanno prendendo slancio dalla fine di novembre. Negozi e centri commerciali esporre souvenir, decorazioni, prelibatezze, dolci e giocattoli sugli scaffali. Poco prima di Natale, le strade vengono addobbate con luminarie e vicino ad ogni locale viene posto un elegante abete. Le figurine raffiguranti eventi biblici sono necessariamente collocate nei locali. È interessante notare che non è consuetudine tagliare l'abete rosso. Sono posti all'interno della casa o davanti alla porta in un vaso senza danneggiare l'albero.

Se ti ritrovi a visitare una famiglia ceca o ad andare al ristorante in questa meravigliosa serata, allora dovresti sicuramente avere in tavola insalata Olivier, aspic di carpa e una torta speciale con uvetta, marzapane e frutta secca chiamata "bagno". I bambini vengono trattati con figurine di cioccolato e dolci.

Una tradizione natalizia praghese molto giovane, ma così piacevole, è l'acquisizione di una carpa viva con la sua successiva partenza verso il suo elemento nativo.

Il giorno dopo il Natale cattolico ( 26 dicembre) nella Repubblica Ceca festeggiano Festa di Santo Stefano, che, secondo la leggenda, dichiarò Gesù il vero Messia, riconoscendo in lui il Figlio di Dio. In questo giorno, è consuetudine andare a visitare, fare regali e indovinare il proprio futuro. Ai bambini nelle chiese vengono mostrate speciali scene meccaniche di "betlem" che raccontano la storia della nascita di Gesù Cristo. Tutti questi eventi sono accompagnati da magnifiche fiere e feste.

Capodanno in Repubblica Ceca (1 gennaio) può diventare unico se indossi un costume tradizionale e lo marchi tra le mura di uno degli antichi castelli medievali o in una località sciistica. E forse il più benefico per la salute sarà una visita a Karlovy Vary e alle calde sorgenti termali, che non gelano nemmeno a Capodanno. Ovunque regna un'atmosfera di cordialità e umore festoso. Al tavolo vengono servite deliziose salsicce ceche con vin brulè e le persone si divertono nei club e nei centri di intrattenimento fino al mattino sotto infiniti flussi di musica e spruzzi di champagne.

Se hai un desiderio caro, vai a una delle statue sul famoso Ponte Carlo. Chiunque tocchi una delle statue a Capodanno avrà sicuramente un sogno che si avvera.

La vacanza più vicina dopo il capodanno nella Repubblica Ceca - Epifania o "Festa dei Re Magi", 6 gennaio. L'evento è programmato per coincidere con la nascita del bambino Gesù, così come i Magi che vennero dal Figlio di Dio. Il 6 gennaio è consuetudine nella Repubblica Ceca cantare, fare opere di beneficenza e partecipare a servizi di preghiera nelle chiese. Inoltre, l'Epifania è l'inizio del miasopusto (quaresima di carnevale).

Completa una serie di eventi delle vacanze invernali Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto - 27 gennaio. Questo evento è tutt'altro che gioioso, perché la storia dell'Olocausto è lavata nel sangue di migliaia di ebrei innocenti. La data non è stata scelta a caso, è stato in questo giorno che i prigionieri che vi languivano sono stati liberati dal campo di concentramento di Auschwitz dall'Armata Rossa.

Il 27 gennaio si tengono eventi ufficiali nella Repubblica Ceca (compresa Praga). È consuetudine deporre ghirlande presso i monumenti alle vittime dell'Olocausto, e il Museo Ebraico di Praga ospita concerti ed eventi dedicati alla data memorabile.

Una serie di eventi festivi di febbraio, celebrati da tutto il paese, inizia con il noto San Valentino (14 febbraio). Nella Repubblica Ceca, è celebrato principalmente dai giovani. Gli uomini tradizionalmente cercano di presentare gioielli, fiori e dolci regali alle donne del loro cuore. Caffè e ristoranti stanno preparando un menu speciale e i negozi annunciano sconti dall'inizio del mese.

Maslenitsa nella Repubblica Ceca chiude la stagione degli eventi invernali, si celebra nell'ultima settimana di febbraio prima del Mercoledì delle Ceneri. Lo stesso pusto di carne (digiuno senza prodotti a base di carne) dura dal 6 gennaio fino al digiuno stesso di Pasqua. La settimana festiva prende il via con il giovedì grasso giorno in cui è consuetudine indulgere alla gola, guadagnando forza per il prossimo anno. Nel corso ci sono: birra calda, maiale con gnocchi, gnocchi al vapore e cavolo cappuccio, kalachi, ciambelle profumate, maialini e pollame al forno, zuppe cucinate secondo la ricetta nazionale, salsicce, formaggi, dolci e molto altro. Le sfilate si svolgono sempre per le strade delle città, dove i partecipanti sono vestiti con costumi di cacciatori, sposi novelli e altri personaggi amati dai residenti. La processione più grande si svolge il martedì.

Vacanze di primavera nella Repubblica Ceca

Le festività primaverili nella Repubblica Ceca iniziano con la Pasqua, che sta già diventando più un evento laico che religioso. Alla vigilia di Pasqua si sentono le campane nelle chiese e i sacerdoti servono messe con paramenti verdi. Il Venerdì Santo è consuetudine fare una processione religiosa e il Sabato Bianco (l'ultimo giorno di Quaresima) - bruciare falò e conservare i carboni rimanenti come talismano. La Pasquetta successiva è amata anche dai giovani. Gli uomini cechi intrecciano il salice o il salice e con loro imbottiscono leggermente le ragazze. Si ritiene che ciò dia alle donne freschezza, forza e prolunghi la giovinezza.

Un attributo integrale della Pasqua - le uova colorate - sono vendute ovunque. Se sei fortunato, vedrai come le nonne in costumi nazionali dipingono a mano le uova.

Primo maggio nella Repubblica Ceca festeggiare Giorno lavorativo. Questa è una festa ufficiale nel paese. Tradizionalmente, per le strade si svolgono concerti, sfilate in costume ed eventi di intrattenimento. E per i giovani, il 1 maggio simboleggia il giorno della primavera.

quinto maggioè il giorno liberazione dal fascismo, evento significativo legato alla caduta del Terzo Reich e alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Seguendo questo, 8 maggio, organizzare mostre di equipaggiamento militare, incontri solenni e ricostruzioni di giochi di battaglie, nonché deporre fiori sulle tombe dei soldati che hanno dato la vita nella lotta per la liberazione di Praga. L'intero paese (comprese organizzazioni, uffici e negozi) riposa in questo giorno.

Oltre agli eventi memorabili, a maggio ci sono anche momenti piacevoli. Quindi ogni seconda domenica di questo mese è consuetudine congratularsi con nonne e madri Buona festa della mamma. Regalo particolarmente bello - fatto a mano.

Vacanze estive nella Repubblica Ceca

Se hai intenzione di visitare la Repubblica Ceca in estate, assicurati di visitare il giorno festivo fondato e intitolato al riformatore ceco Jan Hus martirizzato per le sue idee. Annualmente 6 luglio i credenti si riuniscono nella chiesa di Betlemme per onorare la memoria di questo grande uomo.

Vacanze autunnali nella Repubblica Ceca

L'autunno è molto più ricco di eventi rispetto all'estate. 28 settembre(festa ufficiale) nella Repubblica Ceca viene celebrata ogni anno Giorno di San Venceslao, il santo patrono della repubblica e, allo stesso tempo, il Giorno dello Stato ceco. In questo giorno, l'intero paese riposa.

Un mese dopo, i giovani cechi festeggiano Halloween. Molto prima Primo novembre nei supermercati iniziano ad andare in vendita costumi di carnevale, maschere, elementi di decorazione d'interni. Vestiti con vari spiriti maligni, i residenti locali e gli ospiti del paese fanno artigianato, scolpiscono la famosa Jack-O-Lantern da una zucca, un canto natalizio e poi vanno nei luoghi di intrattenimento per dedicarsi al divertimento fino al mattino stesso nell'atmosfera di un vero carnevale a tema. I piatti di zucca sono tradizionalmente serviti a tavola.

28 ottobre nella Repubblica Ceca è anche considerato un giorno festivo. La gente del posto è in festa Giorno dell'emergere della Repubblica cecoslovacca indipendente.

L'ultimo appuntamento autunnale, dopo il quale il Paese inizia a prepararsi ai festeggiamenti di Capodanno, Giornata di lotta per la libertà e la democrazia, 17 novembre. Questo giorno festivo ha un tragico passato: nel 1939 gli invasori tedeschi dispersero una manifestazione organizzata dagli studenti. Non ci sono state vittime. La sepoltura di una delle vittime, Jan Opletala, ha portato a una nuova ondata di protesta contro il fascismo. E nel 1989, il 17 novembre, una parata organizzata in onore della memoria delle vittime dell'occupazione nazista fu soppressa dalle forze dell'ordine. In questo caso, circa 600 persone sono rimaste ferite. Successivamente è iniziata una serie di scioperi, manifestazioni e manifesti, il presidente ha lasciato il suo incarico in anticipo e al suo posto è stato eletto Vaclav Havel. È successo il 29 dicembre, giorno in cui la Repubblica Ceca ha compiuto un passo verso la democrazia e la libertà.

La Repubblica Ceca ha le sue tradizioni radicate in materia di vacanze. I nomi di molti fanno sorridere i turisti non abituati al linguaggio ceco. Ma vedere l'intera portata e sentire l'atmosfera di cordialità in questo bel Paese, tutti capiscono che dopo aver visitato la Repubblica Ceca una volta, torneranno sicuramente di nuovo.

Clima nella Repubblica Ceca

La posizione geografica della Repubblica Ceca all'incrocio tra la zona climatica marittima dell'Europa centrale e quella temperata dell'Europa orientale rende il clima favorevole per viaggiare in questo paese per la maggior parte dell'anno. In generale, il clima qui è moderato, sebbene differisca nelle diverse regioni, principalmente a causa delle peculiarità del paesaggio. Le temperature piacevoli durano da aprile a ottobre e in inverno puoi venire nella Repubblica Ceca per festeggiare il capodanno o sciare.

Trasporti nella Repubblica Ceca

La comoda posizione della Repubblica Ceca nel centro dell'Europa ha un sistema di trasporti sviluppato: è comodo spostarsi nel paese stesso, è facile raggiungere gli stati vicini e non ci sono problemi per raggiungere la stessa Repubblica Ceca. Dei bonus: prezzi bassi per il trasporto pubblico, che funziona anche 24 ore su 24.

Vacanze in Repubblica Ceca con bambini

Se hai intenzione di trascorrere una piacevole vacanza nella Repubblica Ceca con i tuoi figli, probabilmente hai pensato a un programma che ti permetta di rilassarti da solo e ottenere nuove impressioni per tuo figlio, così come l'alloggio, il cibo e altro aspetti che sono importanti quando si viaggia con neonati o bambini adulti. Assicurati di pianificare la tua vacanza il più a lungo possibile, perché per vedere la Repubblica Ceca in tutto il suo splendore, potrebbe volerci più di una settimana.

Il 1 maggio è noto alla maggior parte dei cittadini come una festa dell'era comunista che è sopravvissuta ai cambiamenti politici ed è rimasta un giorno rosso sul calendario. Tuttavia, le sue radici risalgono a un lontano passato. Per gli antichi romani questo era il giorno di un solenne sacrificio in onore della dea Maya, protettrice della terra e della fertilità, la maggiore delle Pleiadi, figlie del titano Atlanta e dell'oceanico Pleione. Insieme alle sue sorelle visse in Arcadia, dove fu accolta e amata da Zeus. Da lui ha dato alla luce un figlio, Hermes. Per sbarazzarsi della persecuzione di Hera, Zeus portò Maya in paradiso insieme alle altre sei sorelle, trasformandole in una costellazione. È il nome di questa dea che prende il nome dall'ultimo mese primaverile, è anche il primo mese della semina. Nell'antica Roma era consuetudine lasciare la città al mattino e recarsi nei campi o nei boschi; musica e balli hanno accompagnato la processione. Dopo aver spezzato i rami verdi, gli abitanti tornarono in città, ne decorarono i cancelli e le case e organizzarono feste con balli, che, tra l'altro, spesso finivano in orge. Anche l'imperatore Tiberio cercò di vietare questi festeggiamenti, ma i festeggiamenti divennero ben presto una tradizione popolare. Con la diffusione del cristianesimo nell'alto medioevo in Europa, questa festa acquisì un duplice carattere. Da un lato, i rappresentanti della Chiesa hanno cercato di liberare la società dalle "sopravvivenze" pagane e ridurre questa giornata a semplici festeggiamenti e festose attività primaverili all'aperto. Ma l'essenza pagana della festa non è scomparsa.

La notte del 1° maggio continuava ad essere considerata favorevole per cerimonie rituali e sacrifici, anche umani. Fu in quei giorni che si sviluppò una credenza popolare che la notte del Primo Maggio fosse una festa di streghe che volavano su ginestre e capre sul Monte Brocken in Germania, dove trascorrevano del tempo in feste selvagge, danzando e accoppiandosi con demoni e il diavolo.

La notte di Valpurga arrivò un po' più tardi. Questo nome è associato al nome di Santa Walpurgis di Wimburn, una monaca inglese che venne in Germania nel 748 per fondare un monastero. Morì il 25 febbraio 777 a Heidenheim. Un secolo dopo la sua morte, durante i lavori di riparazione nel monastero, la sua tomba fu violata e di notte - proprio il 1 maggio - la sua formidabile ombra apparve agli operai. Successivamente, il suo culto in Germania iniziò ad acquisire caratteristiche occulte e il nome e il giorno della sua memoria furono associati alla citata leggenda sugli spiriti maligni. In particolare, Goethe racconta in dettaglio la Notte di Valpurga nel Faust (tradotto da B. Pasternak):

Su Broken, le streghe vengono tirate in fila.
L'avena è lievitata, l'orzo non è compresso.
Lì Urian, il principe dell'oscurantismo,
Bellezza nel cielo.
Una squadra sta volando in aria
Capre e cavalieri puzzano...

Dai tedeschi, le celebrazioni del Primo Maggio del XIII secolo circa penetrarono anche negli slavi orientali, unendosi alle usanze pagane locali. Polacchi, slovacchi, cechi hanno incontrato la primavera a maggio e hanno scacciato la pazzia (morte della natura) dai villaggi; in Rus', i festeggiamenti del Primo Maggio iniziarono a svolgersi durante il periodo di Pietro I, che li vide per la prima volta in un insediamento tedesco a Mosca ea cui piacquero molto. Così, nella “Guida a Mosca e dintorni” del 1872, nella storia di Sokolniki, si nota: “Prima di Pietro il Grande, la caccia era il passatempo preferito dei re, ma Pietro, che non lo amava, cancellò lo a corte. Da allora, Sokolniki ha cessato di essere un luogo di caccia reale ed è diventato il luogo preferito per le passeggiate in campagna dei moscoviti. Particolarmente notevoli qui sono i festeggiamenti del 1 maggio, ai quali si riunisce quasi tutta Mosca. Nell'Europa medievale, il 30 aprile era anche la fine dell'anno amministrativo. In questo giorno il divertimento era in pieno svolgimento: i contadini tenevano un raduno annuale della comunità, durante il quale sceglievano un nuovo anziano e cacciavano il bestiame per il pascolo. Allo stesso tempo, apparve l'usanza di accendere i falò di maggio, raduni attorno ai quali erano accompagnati da spari, campanelli, urla e rumori.

Storia moderna

Primo maggio a forma moderna con un pregiudizio politico sorse a metà del XIX secolo nel movimento operaio, che proponeva l'introduzione di una giornata lavorativa di otto ore come uno dei requisiti principali.

Yaroslav Lanik, storico dell'Istituto di storia militare, dice:

“Il tenore di vita dei lavoratori e le condizioni di lavoro allora, nell'era dell'industrializzazione, erano molto difficili, la giornata lavorativa durava 10-14 ore o più. Non sorprende che la classe operaia abbia spinto per il cambiamento. I lavoratori australiani chiesero per la prima volta una giornata lavorativa più breve il 21 aprile 1856. Seguendo il loro esempio, il 1 maggio 1886, organizzazioni anarchiche negli Stati Uniti e in Canada, così come la Federazione americana del lavoro e altri difensori dei diritti dei lavoratori, organizzarono raduni e manifestazioni e dichiararono anche uno sciopero nazionale. Ha preso il suo carattere più radicale a Chicago.

Le manifestazioni sono proseguite per diversi giorni e si sono concluse con scontri con la polizia. Il 4 maggio, durante una manifestazione di protesta a Haymarket, un terrorista ha lanciato una bomba contro gli agenti di polizia, che hanno risposto sparando sulla folla. Sessanta agenti di polizia sono rimasti feriti, otto sono stati uccisi, il numero esatto dei lavoratori morti non è stato determinato.

La polizia ha arrestato centinaia di cittadini e otto lavoratori anarchici sono stati condannati all'impiccagione con l'accusa di aver organizzato l'attentato. Tre di loro sono stati condannati a 15 anni di lavori forzati, ma quattro di loro sono stati giustiziati nonostante le proteste della comunità internazionale”. Il loro funerale si trasformò di nuovo in una manifestazione di massa. Sono passati alla storia del movimento operaio come i "martiri di Chicago". Ma i compagni d'armi hanno nominato il giorno della loro memoria non il giorno dell'esecuzione, e non il giorno della tragica collisione, vale a dire il 1 maggio. Nel dicembre 1888, a St. Louis, la convenzione della Federazione americana del lavoro dichiarò il 1 maggio una giornata di azione nazionale per i diritti dei lavoratori.

Il Congresso di Parigi della Seconda Internazionale (luglio 1889), su proposta del delegato francese Raymond Lavigne, solidale con gli operai di Chicago, dichiarò il 1° maggio 1890 Giornata della Solidarietà dei Lavoratori del Mondo e decise di tenere annualmente i lavoratori ' manifestazioni quel giorno.

Questo evento è stato immediatamente raccolto dai movimenti socialisti rivoluzionari in tutti i paesi europei. Il 1 maggio 1890, la festa si tenne per la prima volta in Austria-Ungheria, Belgio, Germania, Danimarca, Spagna, Italia, Norvegia, Francia e Svezia. Nel Regno Unito, ha avuto luogo il 4 maggio. Lo slogan principale delle manifestazioni era la richiesta di una giornata lavorativa di otto ore.

E diamo ancora la parola a Jaroslav Lanik, che racconta come sono andate le celebrazioni della prima Giornata della Solidarietà dei Lavoratori nelle terre ceche.

“Il 1 maggio 1890 Jan Neruda salutò gli operai nel suo feuilleton. Secondo le statistiche, circa 130mila persone hanno preso parte alla manifestazione festiva. I centri della celebrazione sono stati Praga, Pilsen e Ostrava. A proposito di divieti, i datori di lavoro all'epoca minacciarono i dipendenti che la partecipazione a una manifestazione avrebbe comportato il licenziamento. Devo dire che, purtroppo, la vacanza non è stata priva di vittime. Nel 1891, 10 persone furono uccise vicino a Brno. Vi furono vittime anche l'anno successivo, quando la polizia aprì il fuoco sulla folla», nota Lanik. Nel 1891, per decisione del Congresso di Bruxelles della Seconda Internazionale, alle singole sezioni di ciascun paese fu concesso il diritto di stabilire autonomamente la data e la forma della celebrazione del 1° maggio.

Celebrazione in Russia

Nell'impero russo, questa festa fu celebrata per la prima volta nel 1890 a Varsavia con uno sciopero dei lavoratori del Primo Maggio. L'anno seguente si tenne a San Pietroburgo il primo Primo Maggio, un incontro di lavoratori dalla mentalità rivoluzionaria fuori città, che prese il nome dai tradizionali picnic del Primo Maggio.

Il Primo Maggio divenne festa ufficiale solo dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917. Nel 1918 fu sancito dal Codice del lavoro e fu chiamato Giornata internazionale. Nel dopoguerra, le manifestazioni del Primo Maggio hanno cambiato significato: nel 1970, i Fondamenti della legislazione sul lavoro dell'URSS hanno assegnato un nuovo nome alla festa: Giornate della solidarietà internazionale dei lavoratori. Ma gradualmente questo contesto è stato perso. Lo storico Alexander Dobrovolsky spiega:

“Il Primo Maggio era uno dei più amati in Unione Sovietica, perché era primavera, faceva caldo e la gente riposava. Le persone erano infastidite da riunioni e manifestazioni obbligatorie, slogan che dovevano essere portati e compensavano tutto questo con intrattenimento a prezzi accessibili, ad esempio portando 200 grammi di qualcosa di divertente lungo la strada - nel cortile o nella piazza. Per questo si preparavano in anticipo i panini, qui il formaggio fuso veniva in aiuto degli operai. Nel 1997, la festa è stata depoliticizzata ed è diventata la Giornata della Primavera e del Lavoro. Anche se chissà, forse col tempo questa giornata riacquisterà il significato originario della lotta dei lavoratori per i propri diritti. Dopotutto lavoriamo tutti e abbiamo dei diritti che vanno difesi”.

1 maggio nella Repubblica Ceca

Il 1 maggio nella Repubblica Ceca non è la festa più venerata, poiché ricorda alla popolazione lo stile di vita sovietico. Jiri Kocian, professore presso l'Istituto di Storia Moderna dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, ci ha raccontato la storia della sua celebrazione in Cecoslovacchia e nella moderna Cecenia.

La neonata Cecoslovacchia celebrò per la prima volta il 1° maggio nel 1919. Come si svolgevano i festeggiamenti in quel periodo storico?

Durante la Prima Repubblica la visione del lavoro mutò radicalmente. Il presidente Tomas Garrigue Masaryk ha affermato che il lavoro è ciò che genera valore. Allo stesso tempo, si temeva che la situazione della fine del XIX secolo potesse ripetersi, e quindi lo stato e le forze dell'ordine si sono preparati con cura per questo giorno. La gente, però, aveva anche paura di scendere in piazza, ma il tempo ha dimostrato che la classe operaia non è interessata ai conflitti, i lavoratori volevano fare manifestazioni e rilassarsi.

Tuttavia, negli anni '20 e soprattutto '30, nel contesto di una difficile situazione di politica estera e per effetto della crisi economica, si è verificata una certa stratificazione della società non solo sulla questione del guardare al 1° maggio, ma in generale su tutte le vacanze che riguardavano la classe operaia. Di conseguenza, vari gruppi della popolazione hanno iniziato a celebrarli separatamente sulla base del principio del partito e del partito-sindacato: oltre ai comunisti, i socialdemocratici, i nazionalsocialisti e altre associazioni politiche hanno celebrato il loro primo maggio.

Come andarono le manifestazioni del Primo Maggio negli anni critici per la Cecoslovacchia nel 1938 e nel 1939, quando nel Paese si fece sentire la minaccia di un'imminente invasione tedesca?

Il primo maggio 1938 ha svolto un ruolo speciale. Quell'anno la festa fu celebrata in un contesto politico interno e internazionale completamente diverso, sebbene questi sentimenti fossero presenti nell'ambito dell'intero movimento socialista internazionale dal 1935. Nel 1937-38 ci furono contatti a livello di funzionari e membri di organizzazioni socialiste e operaie, fu intrapresa una cooperazione, furono espresse opinioni simili sulla situazione, che destarono serie preoccupazioni. Questo ha un po' offuscato le differenze ideologiche, grazie alle quali manifestazioni e feste, pur rimanendo legate al partito, non erano più esclusivamente ideologiche. Ciò era particolarmente vero per i comunisti.

Nel 1948, la natura della vacanza cambiò di nuovo. Possiamo dire che questa giornata si è trasformata da solenne dichiarazione delle rivendicazioni e delle posizioni del movimento operaio in un tributo alle autorità attuali?

In parte. Il 1 maggio 1948 era passato del tempo dalla brutale campagna repressiva di febbraio contro i cittadini che non erano d'accordo con i comunisti; erano previste anche le elezioni, previste per il 31 maggio. A Klement Gottwald non interessava che il pubblico fosse contrario al regime. Al contrario, le festività, che erano il 1° maggio oi comizi elettorali del Fronte nazionale, dovevano svolgersi all'insegna del divertimento e della festa popolare. Sebbene i comunisti seguissero ciò che stava accadendo, cercarono di raggiungere un senso di unità nazionale.

Com'era la situazione negli anni '50? Le persone dovevano quindi partecipare alle manifestazioni. Era impossibile lasciare le processioni, poiché i poliziotti stavano lungo l'intero percorso del flusso di persone lungo Piazza Venceslao, dove si celebrava il 1 maggio ...

C'era davvero una sceneggiatura rigorosa in quel momento. L'allegro Primo Maggio durante la notte si è trasformato in una processione disciplinata in colonne di rappresentanti di varie professioni, militari e milizie popolari. Coloro che non potevano partecipare dovevano portare un certificato medico. Per diversi anni, il 1 maggio è passato come se una persona vedesse filmati dalla Piazza Rossa di Mosca.

La Chiesa cattolica, tra l'altro, ha celebrato anche il Labor Day, giusto?

Questo è un fatto poco noto. Dal 1955 la Chiesa cattolica celebra il giorno di San Giuseppe Lavoratore, patrono di tutti i lavoratori. Molto probabilmente, si trattava di una reazione alle repressioni contro la Chiesa cattolica nei paesi del blocco orientale nei primi anni '50, e allo stesso tempo un tentativo di dimostrare che il concetto di lavoro e la sua valutazione etica possono avere un valore spirituale e ideologico contesto, e non solo comunista.

Ma nel 1968 le cose erano diverse...

Dopo tanto tempo, infatti, il Primo Maggio è stato un vero e proprio Labor Day, al quale la gente andava con gioia, interesse, perché lì si poteva parlare liberamente. A quel tempo, assolutamente qualsiasi gruppo di cittadini che potesse dichiararlo apertamente poteva prendere parte alle manifestazioni. I documenti hanno registrato reazioni positive da parte di alcuni rappresentanti comunisti, ed è stato un momento sorprendente e incoraggiante.

Ha ancora una certa connotazione politica. Per una parte della società è il Labor Day e per un'altra è solo un giorno libero. In questo giorno nessuno va alle manifestazioni sotto costrizione, ma semplicemente si rilassa e si diverte, godendosi la primavera con la famiglia e gli amici. Il Primo Maggio "politico" è celebrato principalmente dai socialdemocratici, discendenti del movimento operaio. A volte in questo giorno ci sono anche eventi che hanno una risonanza pubblica e politica: ad esempio, a Praga, quando i rappresentanti della Confederazione dei prigionieri politici si riuniscono nel luogo tradizionale dove i comunisti tenevano le processioni e ricordano ciò che ha danneggiato il paese e le persone causato dal regime precedente.

A proposito, il 1 maggio nella Repubblica Ceca non è solo il Labor Day, ma anche il giorno di San Valentino. Il suo aspetto è stato ampiamente facilitato da una delle opere popolari di Karel Hynek Macha (1810-1836), il fondatore del romanticismo ceco: la sua poesia "May".

C'è una tradizione: il 1 maggio, le giovani coppie si baciano sotto un ciliegio in fiore, credendo che ciò contribuirà a mantenere il loro amore per molti anni. Tuttavia, nel Giorno dell'Amore, il bacio è consigliato a tutti gli innamorati, indipendentemente dall'età. La cosa principale è che sotto la ciliegia, in modo che il prossimo anno porti molto bene: successo, salute e felicità.